- Accesso stradale
- dopo chatelair proseguire fino all'area pic-nic a m.1850
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1800
Concordo con Moa sulla sua descrizione, solo che noi, con il “plotone” del CAI Pianezza (eravamo in 30! ) siamo partiti dal parcheggio a quota 1800m. verso le 8,30 in mezzo alla foschia.
Intorno ai 2100 m. si e’ aperto, donandoci in salita un panorama magnifico del vallone. Arrivati al colle con buona parte del gruppo siamo saliti a destra fino ad una punta della cresta a quota 2990 sotto al monte Chenaille (se non sbaglio…). Nel frattempo il tempo era cambiato e in punta ha iniziato a nevicare, scesi al colle nella nebbia sul bel pendio con neve ancora buona, ma poca visibilita’. Raggiunto il resto del gruppo la visibilita’ migliorava e siamo discesi su neve di tutti i tipi, nel complesso una sciata ancora divertente con un’ottima ( e abbondante….) compagnia.
Chiusura della giornata al bar di Doues dove tutto il plotone si e’ rifocillato con moccetta e salumi vari innaffiati da abbondante birrazze.