Via bellissima e molto estetica, imperdibile! Primo tiro in un diedro-camino un po’ impegnativo a causa della roccia unta, poi il salto per raggiungere la cresta, che offre un’arrampicata facile ma divertente e continua. La più recente guida “Calanques Escalade – Fenouil/Tassan” l’ha recensita 6a max 5c obbligatorio per via dell’unto (e io concordo :D).
Richiodata recentemente con fittoni resinati; chiodatura abbastanza ravvicinata e soste su fittoni da unire. Su tutte le guide sono segnate 6 lunghezze, noi abbiamo concatenato le ultime due perché non abbiamo visto la sosta di L5 (forse dopo la riattrezzatura è stata tolta..). Dalla sosta dell’ultima lunghezza calarsi in doppia sulle calate delle vie della parete sud oppure raggiungere la sommità e scendere fino a metà della parete N (alcuni passaggi difficili ed esposti) e raggiungere la calata con cordini e maillon posta su un albero (30m); da lì giù per traccia evidente fino al “couloir du Candellon” percorso precedentemente in salita.
Un grazie di cuore ai miei due soci che mi hanno generosamente lasciato condurre le danze e hanno sopportato la mia smania fotografica…
Giornata indimenticabile.