Chardoney (Becca) Cresta SO

Chardoney (Becca) Cresta SO
La gita
titty79
5 26/09/2014

Partiti verso le 5:30 dall’auto e arrivati in prossimita’ del rifugio con le prime luci dell’alba..cielo infuocato verso l’alta Valpelline.
Bella cresta anche se inizialmente poco rassicurante, in parte su sassi accatastati ma abbastanza stabili e in parte su terriccio e sassi franosi.
Poco dopo diventa piu’ stabile e su roccia ruvida, con ottimi appigli per mani e stabilita’ per piedi.
Nel complesso gran bel percorso di cresta fino alla Chardoney inferiore, con passaggi atletici ed esposti , non sempre aerei.
Percorso poi la pietraia che porta al residuo di ghiacciaio sottostante la Chardoney superiore e da questo fino alla ripida e rocciosa ed infine aerea punta.
Scesi diretti nella comba di Vert Tzan inizialmente per buona cresta ripida e rocciosa e poi canalini e cengie di sfasciumi, roccette ed erba.
Presenti balze rocciose, percorso sempre da ricercare e da percorrere con la massima attenzione, senza la presenza di un itinerario ben chiaro e nessun ometto ad indicare la via corretta, diciamo che bisogna portarsi sotto la C. inferiore, cercando poco a poco di arrivare ad un dosso erboso che termina nella pietraia dove inizia l’ampia Comba.
Giornata super, per meta, ambiente, meteo ed infine, ma non ultimo, per l’ottima compagnia di Enzo, al quale vanno come al solito i miei ringraziamenti per il tempo passato in allegria e per aver condotto un ottimo percorso in piena sicurezza, anche se l’ambiente di sicuro aiuta ad alimentare un po’ di tensione almeno per me !
Gran bella e particolare gita, che richiede una buona resistenza fisica data la lunghezza e il percorso impegnativo

Link copiato