Dal parcheggio si segue il sentiero 2 per il rifugio Crete Seche fino al bivio a quota 2181 vicino ad una piccola baita isolata; lasciato il sentiero per il rifugio, si continua sino al vicino alpeggio di Berrier. Subito dopo le baite si attraversa il torrentello dove si trovano le paline; qui si devia a sinistra per risalire il pendio erboso dove si trova la baita diroccata di Plan Lavi. Poco dopo questa si cammina su una comoda mulattiera per risalire un breve tratto ripido; sopra questo si giunge all’ingresso della vasta Comba di Vertsan e, girando a sinistra, si arriva in breve ai ruderi dell’alpe Chardonnay. Volendo godere di una migliore visuale, si piega a sinistra per raggiungere in pochi una croce lignea sopra il dosso più elevato della conca e dal quale il panorama si allarga notevolmente.