- Accesso stradale
- strada per il Lauson sterrata ma molto liscia
Con Anna noi siamo saliti “solo” alla Punta Cialancia e alla successiva Punta Roux, sullo spartiacque Pellice-Germanasca. Giornata spettacolare con vista fino al limite della curvatura della terra…
Al ritorno, invece di riprendere la sterrata, dai laghi di conca Cialancia abbiamo imboccato il sentiero che scende in sx orografica del vallone all’alpe omonima. Sconsigliato. Anche se segnato e ben visibile dalla strada sul lato opposto della valle, il sentiero è in parte franato in corrispondenza di alcuni canaloni, in parte invaso da ontani e rododendri. Dall’alpe Cialancia per tornare al parcheggio si devono poi risalire 200 m di dislivello su strada sterrata in parte franata. Ne è venuto fuori un giro di quasi 1100 m di dislivello per circa 16 km di sviluppo.