- Accesso stradale
- Ok.
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
Fino al bivio per il rifugio, poca neve ghiacciata o ghiaccio vivo. Dopo si riesce a camminare su neve zigzagando tra i dossi. Quando inizia la salita vera, ho seguito una lingua di neve ripida sulla destra salendo tra i rododendri, arrivato ad un primo ripiano ho piegato a sinistra per raccordarmi ad un’altra lingua. In questo modo si riescono a tenere le ciaspole, altrimenti è una gita fattibile con ramponcini: ampie zone senza neve fino al colle. Cmq tenendomi lato rocca ho fatto pochi metri su erba, anche nel tratto finale c’è un bel dossone innevato, tranne ovviamente gli ultimi metri su roccette.
Discesa divertente sul tratto ripido essendo la neve simil primaverile, ma gita ridotta veramente all’osso…