- Accesso stradale
- In auto nel piazzalino di fronte alla prima casa di Mondrone
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Tempo ottimo; buona la parte alta (dicesa (ripida) dalla vetta con gli sci su neve invernale su fondo duro che teneva), neve discreta la parte mediana (crosta portante) ma sciabile, ottima da 2200 m ai 1500 m (dove si tolgono gli sci).
Abbiamo ravanato parecchio per cercare prima il ponte “spettacolare” e poi la via di salita (perso circa 1h in tutto) per cui, pur partendo alle 06:15 dall’auto, ritroviamo il sentiero “giusto” un bel po’ dopo le 07:15. La descrizione rilevata dal sito non ci ha aiutati molto. Messa la traccia GPS dove ho cancellato il tratto basso in salita, ma è utilizzabile sicuramente (per quel tratto) la traccia di discesa.
Gita forse poco remuneraiva nella parte bassa (sotto i 1600 m), ma dopo è veramente bella.
Con Claudio che … non molla fino in punta.
Un saluto a LivioO ed al suo compagno di gita incontrati salendo.