- Accesso stradale
- ok
gita stupenda.
Ottima neve nel canale. peccato che il conoide è ormai totalmente asciutto. Ho scelto il ramo di sx, poi con facile arrampicata (I+) ho raggiunto la cima della quota 2521.
Ho proseguito in cresta, ormai asciutta, quasi integralmente, fino alla Cima Centrale di Ciriegia tralasciando solo gli spuntoni più ostici e contornando sempre sul lato est (F+/PD-)
All’ultimo passetto prima della salita finale alla vetta, due vie di fuga: a dx la bella mulattiera militare che conduce senza difficoltà (in assenza di neve) fin sotto il Colle di Ciriegia oppure a sx, su pendii facili, ancora molto innevati, fino al vallone di Ghigliè.
Ho scelto di salire sulla Centrale di Ciriegia, senza pestare più neve vincendo le belle placchette verticali che sostengono la vetta (passaggi di II+/III-).
Appena sulla sx delle rocce, ho visto un bel canalino ma essendo senza neve mi pareva scomodo e pericoloso per pietre mobili presenti del quale non so dire la difficoltà.