La gita
carlopell
3
08/09/2001
Il monolite è visibile già dalla strada; a me ha ricordato, per forma e dimensioni, la Mole Antonelliana. La prima metà, un pò appoggiata, emerge di poco ma in modo evidente dal pendio boscoso, mentre la seconda metà svetta isolata come un campanile.
Il sentiero di avvicinamento è abbastanza impervio ed è facile perderlo; prevedere più o meno 50 minuti.
Abbiamo fatto la via “Sensazioni”, bella. Il tiro sopra alla cengia (L3) è ostico e faticoso; l’ultima lunghezza chiede attenzione e un buon lavoro di piedi.
Alcuni ginepri malefici hanno riempito la corda di aghetti, prontamente raccolti dalle mani…
Con Mario “il giardiniere”, Marcoclimb e Piergaf, in una bella giornata.