- Accesso stradale
- si raggiunge bene gli Clalet di Le Duis,
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gita tra nuvole e sole, ma prevalentemente con sole. Solitudine totale a parte noi 4 e i camosci. Condizioni di neve assolutamente straordinarie, anche perchè la temperatura era piuttosto fresca. Le stelle sarebbero dunque 5 se non fosse che ne manca sempre Una. Siamo saliti a piedi lungo il sentiero per le sorgenti dell’ Arc; poi con un traverso ed un guado siamo approdati alle zone moreniche bene innevate dove abbiamo calzato gli sci, 2400 m; di lì sino in cima risalendo armoniose morene e il bellissimo Glacier des Source de l’Arc, con pendenza costante. L’ultimo tratto si impenna per 50 m di dsl poi gli ultimi 20 m di dsl si fanno a piedi. In discesa neve velluto sino a 2500 m, poi primaverile perfetta sino a 2250 dove leviamo gli sci. Con un portage di circa 20′ arriviamo all’auto
Questa gita ha seguito quella del giorno prima alla Roncia, raggiunta dai miei compagni, io ho avuto un po’ di problemini e mi son fermato a 3180 (bella neve anche l’1).
Con Lucia, MarcoT e Jimmy.
Ottima base alla gite di Bessans “Le Petit Bonheur”, il cui gestore si è tranquillizzato quando ha capito che non saremmo andati sullo Charbonnel!