- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Non sapevamo esattamente che neve avremmo incontrato, e in effetti le abbiamo incontrate tutte, dalla primaverile in basso, alla farina, alla crosta portante e non, in alto, ma in prevalenza farina leggermente ventata.
Giornata molto fredda (-6 a Chateau alle 8,30)
Rischi valanghe a 2; rischio bella sciata altissimo!
Neve ben assestata.
Utili,se non necessari, ramponi e picozza per superare il ripido pendio terminale del canale (ma non è un po’ strettina la valutazione della difficoltà?)
Comunque mai difficilissimo.
Rientrati alle 14,30 innestandoci sulla parte terminale della discesa da Cotolivier su firn marmoreo
Partiti con l’idea di esplorare la zona e la famosa Canala ed andare al passo dell’Orso, ci siamo lasciati ammaliare dal canale a sinistra che adduce alla Clotesse
Conclusione: entusiasmo alle stelle per la bellezza selvaggia dell’anfiteatro e per l’interminabile sciata nella Canala.
In compagnia dei grandi soci di oggi Paolo e Lorenzo