- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
dopo aver pernottato con tutta la famili al seguito, al rifugio di san marco (albytala)ottimo trattamento di mezza pensione (amici),io ed albi alle ore 7 siamo al park di chateau ,circa 1 ora siamo già sulla canala e mettiamo sci ai piedi , cielo terso ma aria umida, appena rigelato visto che alle 5 era ancora tutto nuvolo,alle 11 in cima ,messo ramponi per superare il tratto con le balze rocciose si proseguiva meglio che con sci , (molte slavinette a piccoli ciotoli delle nevicate precedenti ,)aspettiamo una visibilita migliore tra i vari cumuli che oramai avevano preso possesso delle vette in quota ,poi scendiamo e facciam la prima parte in velluto ma con sciata leggera, poi distrigatosi tra le balze abbastanza facilmente e anche fatto curve intense ottimo gip , sotto i salti tra ciotoli leggeri troviam una parte in crosta infame 2400m,poi scendendo e mantenendoci sul lato più a sud ottime curve in primaverile fino alle prese dell’acqua nei pini ,(poi 30′ di sci a spalle fino all’auto )che dire per amanti del genere , ottima gita con un pò di tutto e grande tala oggi in gran forma , poi via veloci per un abbuffata delle 14 a casa di tala.