Colombano (Monte) da Molar del Lupo, anello per il colle Grisoni e Richiaglio

Colombano (Monte) da Molar del Lupo, anello per il colle Grisoni e Richiaglio
La gita
silvio57
27/11/2016
Accesso stradale
Ok, posteggiato prima di Molar del Lupo

Non bisogna andare fino a Toglie, il percorso inizia a Molar del Lupo
La stradina, che dopo un po’ diventa carrareccia, è ancora invasa dall’acqua in alcuni punti, ma si percorre senza problemi fino al suo termine alla presa dell’ acquedotto. Da qui rimanere a sx del rio, la prima parte del sentiero non è evidentissima ma poi migliora molto. Dal colle Grisoni fino in vetta al Colombano rocce perfettamente asciutte. Sceso al col Lunella e poi per stradina fino a case Morinera. Da qui scendere per il prato e si individua subito il sentiero per Richiaglio, rovinato dall’acqua in molti tratti ma perfettamente lastricato e scalinato in altri tratti. Da Richiaglio il sentiero è bello fino al ponte del Molino, da dove si ritorna in breve alla strada per Molar del Lupo.

Gita di discreto sviluppo, ho dovuto procedere con cautela, il terreno è molto bagnato e viscido (eccetto la cresta del Colombano). Interessante la frazione di Richiaglio con la facciata della chiesa, ma senza la chiesa che non c’è più. Il sentiero per il ponte del Molino è molto bello, ardito in alcuni passaggi a picco sul rio Richiaglio. Oggi erano evidentissimi i segni della piena dei giorni scorsi, ci sono residui di tronchi, rami e detriti vari fino a due metri sopra il livello del torrente, la piena deve essere stata spaventosa.
Incontrato alcuni escursionisti sul Colombano.

Link copiato