Note
Da Marcarà dove si alloggia presso la Escuela de Guias Don Bosco (scuola delle Guide, o Casa delle Guide, ottime informazioni anche per il trasporto materiale con i cavalli), risalire direttamente la valle, passando per Vicos. Da qui con i cavalli sono cinque ore per raggiungere la laguna Lejiacocha a circa 4750 metri di quota. Qui è il Campo 1, mentre il Campo 2 è normalmente alla risalita della canaleta, il couloir a quota 5000 metri. Con una dura tirata in alta quota si può partire direttamente dal Campo 1 per la vetta. Sopra quota 5000 inizia la risalita del ghiacciaio ovest, con un tratto impegnativo a 5700 m. per evitare seracchi e crepacci. Costeggiando sempre il limite destro del ghiacciaio, a quota 5900 metri spiegare a sinistra tenendo il limite della cresta (ma standone leggermente lontani per evitare un salto nel vuoto di 600-700 metri tra i seracchi!) e, superata la crepaccia, raggiungere la vetta 6188 metri.