Copa Cordillera Blanca cresta ovest e parete sud

Copa Cordillera Blanca cresta ovest e parete sud
La gita
mariomonaco
4 09/07/2009

Risalita con i cavalli e sistemazione in tenda presso la laguna Leiacocha, frugale cena sotto un’abbondante nevicata, partenza all’una e mezza di notte e faticosa rimonta della morena con le pietre scivolose e incrostate di neve e ghiaccio. A 4900 m. aggancio del couloir e uscita diretta dalla canaleta di fianco al seracco. A quota 5700 metri di nuovo ramponi e piccozze per superare la seraccata, un buon tratto a 45° su neve durissima causa vento. Avanzata lenta dopo quota 5900 sugli accumuli di neve trasportata dal vento. Arrivo in vetta dopo 9 ore, impegnative come previsto perché abbiamo saltato il Campo 2 e sapevamo che era una dura tirata in alta quota. Vetta coperta da una nuvola e visibilità nulla, ma appena messi gli sci e iniziata la discesa, grande apertura di sereno, esplode la soddisfazione, superamento sci ai piedi della enorme seraccata facendo correre veloce sui ponti e di fianco a palazzi di ghiaccio, continuazione su ottima neve granulosa sino alla dorsale a quota 5000, poi giù dal lato sud (ricordo che è il nord del nostro emisfero) nella canaleta su neve dura e “tecnica” sino a quota 4900. Gran gitùn, con Marilena che viaggia ad andature terrificanti…

Link copiato