Cornet (Monte) e Monte Rocceré da Sant’Anna di Roccabruna, anello per Colle della Ciabra e Balmascura

Cornet (Monte) e Monte Rocceré da Sant’Anna di Roccabruna, anello per Colle della Ciabra e Balmascura
La gita
annagarelli
4 04/12/2018

siamo partiti da dronero, abbiamo percorso il sentiero che sale a s anna di roccabruna e poi abbiamo proseguito per il colle della ciabra e il cornet; è una bella sgambata di circa 1300 m di dislivello, discretamente diretta (appena riesco metto la descrizione completa); vale la pena: è una delle salite più lunghe in zona e non richiede di avere gran tempo a disposizione; nella parte alta c’è neve ma tiene perchè sono già passati con le ciaspole; io sono salita bene con delle scarpe basse di gore-tex; se le temperature si abbassano, oppure di prima mattina, penso che possano servire dei ramponcini; io li ho portati ma non li ho usati perchè nel centro del giorno faceva abbastanza caldo; idem non ho usato gli indumenti che avevo messo nello zaino; bellissimo panorama con i colori dell’ autunno e dell’ inverno nello stesso quadro

amenità: un saluto ai signori trovati in cima che, quando ho raccolto la loro rumenta (bucce di banana e arancia) per terra, mi hanno detto che l’ avevano lasciata per gli animali; non so di quali animali parlassero… qui caprioli o camosci si nutrono delle ottime erbe che sono ancora ben abbondanti e soprattutto senza insetticidi!

Link copiato