- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1100
- Traccia GPX
Neve molto dura nel tratto fino a Otro (per agilità ho messo i ramponi che ho poi sostituito con le ciaspole all’alpe Kultiri). I pendii prima e dopo Pianmisura sono già svalangati. Più comodo senza racchette fino all’alpe Kultiri per i traversi e per superare i pendii svalangati. Debole traccia (di scialpinisti) di qualche giorno/settimana fa, persa più volte. I pendii ripidi si superano comunque bene vista la qualità della neve facendo diversi zig-zag. Occhio alle cornici presenti alla Bocchetta. In discesa prima di Pianmisura ho tolto le ciaspole (neve dura, quindi scomode) e sono sceso verso L’alpe Farinelli, ma arrivato dove i pendi diventavano quasi pianeggianti, si sfondava parecchio. Bello poi il sentiero.
Tempo bello che si è annuvolato solo nella metà del pomeriggio e bella neve da sciare in alto