- Accesso stradale
- gomme da neve necessarie questa mattina
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Una decina di cm circa di neve umida scesa nella notte, e quindi questa mattina necessari/indispensabili pneumatici da neve per raggiungere il parcheggio. Buon innevamento all’alpe Devero, ma temperature elevate, con i tetti che colavano acqua già alle 9 del mattimo, quando siamo arrivati. Salita tracciata da due sci-alpinisti che ci hanno preceduto -di poco- sull’itinerario: sprofondamento contenuto, ma un pò di zoccoli nelle parte alta e quindi grazie per il “servizio” sicuramente pregevole e gradito. Vento in progressivo aumento, sostenuto nella parte alta, ma discesa superiore alle aspettive (personali): un pò di crosta dura sulla sommità, poi leggera crosticina e quindi farina (un pochino pesante, ma farina…) fino al bosco dove la neve ha iniziato a essere umida, a tratti molto umida, ma comunque sciabile. Da metà mattinata sentito numerosi “boati” alcuni anche molto fragorosi, ma distanti e quindi non preoccupanti per questo itinerario che anche in questa giornata critica mi/ci è apparso sicuro. Gita complessivamente soddisfacente, con il fuoriclasse Franco F., Aldo/”abe” e GianPiero S.. I migliori auguri di Buon Natale a tutta la comunità gulliveriana.