- Accesso stradale
- Invernali utili
- Osservazioni
- Sentito assestamenti
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1200
Viste le condizioni, abbiamo optato per questa tranquilla gita ( scegliendo l’itinerario giusto…). Dai laghetti la neve si assestava notevolmente e per questo siamo saliti su facili pendioi fino ad un cocuzzolo a sinistra,a quota 2810, evitando la ripida salita al colle croce…un altro gruppo è salito senza problemi ma noi non ci siamo fidati… La salita alla vetta non è a mio avviso fattibile: enorme cornice e pendio esposto al vento pelato, si dovrebbe scendere su un lenzuolo largo 10 metri e anche carico.
In discesa la neve era in veloce umidificazione, noi ci siamo ancora divertiti, scendendo in direzione del Rif. Tourmalin, ma domani temo che sarà un crostone unico. Da quota 2000 si segue la poderale che riporta all’auto senza problemi…ma anche senza divertimento.
Giornata stupenda e calda al mattino, ritornati all’auto era decisamente coperto. Con Cristina, Leonardo e “il dutur”