- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Si calzano gli sci, o meglio, si raggiunge la neve a 2300m noi abbiamo preferito salire sino al col d’Alberon con i ramponi visto l’ottimo rigelo. Da li discesa su neve dura sino al Glacier di Baounet dove abbiamo messo le pelli. Saliti fino a quota 3200m con gli sci poi messi di nuovo i ramponi fino alla madonnina di vetta. Scesi poco prima delle 11 su neve da urlo. Velluto fin sotto al col d’Alberon. Rimesse le pelli rapida salita al colle e neve sempre spettacolare fino a quota 2200 dove si arriva con qualche metti leva e con l’ultimo attraversamento del fiume al limite… Quindi sci in spalla e in mezzora alla macchina.
Beh su 2000m di dislivello 1700m con neve primaverile spettacolare penso possa essere una buona media se poi pensiamo che e’ il 23 Giugno… In compagnia della Fede unica presenza umana oltre al sottoscritto in tutto il vallone per una gita da sogno…