- Accesso stradale
- Si arriva a Plan du Pre (fino al 17/5 dal sito del rifugio)
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Mezz’oretta di portage; neve continua dal punto in cui si attraversa il torrente. Nonostante il caldo alla partenza, discreto rigelo; giornata caratterizzata da un forte vento freddo. Una valanga parzialmente evitabile ostruisce i canali che portano alla splendida pala finale della Croce Rossa, dove la neve si è mantenuta dura anche durante la discesa a causa del vento forte. Sulla cima raffiche violente causavano problemi di equilibrio.
Dopo essere scesi dalla Croce Rossa abbiamo attraversato il ghiacciaio di Baounet e siamo saliti sulla Punta Valletta. Qui la neve, sempre liscia come un biliardo, era un po’ più morbida. Risalita al Col d’Arberon su neve molle ma non sfondosa e canalone di discesa morbido e divertente.
Ambienti sempre magnifici e bei pendii.
Con Silvio.