Crubià (Colle della) quota 2712 m a N/NE da Chiapili di sotto

Crubià (Colle della) quota 2712 m a N/NE da Chiapili di sotto
La gita
fededem88
5 12/09/2014

Prima volta assoluta al Colle della Crubià, uno dei pochissimi angoli della Valle di Ceresole ancora mai visitati.
Saliti da Chiapili di Sopra all’Alpe Monteiousir, poi su buona traccia fino all’Alpe Truccias.
Da qui per ripida dorsale fino alla base del Colle della Crubià scialpinistico 2712 mt.
Il nostro obiettivo originale era il vero Colle della Crubià, ma il terreno per raggiungerlo (vastissima pietraia con saliscendi) avrebbe dilatato eccessivamente i tempi della gita.
Abbiamo quindi optato per salire tramite agevoli cenge sulla Costiera e raggiunto una piccola sommità a più di 2800mt indicata da un bastone di legno.
Per cresta siamo quindi rientrati al colle 2712mt e abbiamo intrapreso la ripida e disagevole discesa verso l’Alpe Cernere, che si raggiunge dopo aver disceso un malfermo canale e ripidi prati e quindi traversato per tracce a destra.
Dall’Alpe Cernere siamo tornati a Chiapili di Sopra tramite il sentiero che scende a costeggiare il torrente Orco.
Ambiente grandioso e molto severo, la discesa dalla Crubià sul versante del Vallone del Carro è raccomandabile solo ad escursionisti esperti.

Link copiato