Pollino (Monte) e Serra Dolcedorme dal Colle Impiso

Pollino (Monte) e Serra Dolcedorme dal Colle Impiso
La gita
alexgnt14
5 06/08/2024
Accesso stradale
Okay

Fatto il giro ad anello antiorario passando dapprima per il Pollino per poi salire la Dolcedorme.
Sono partito dal Colle Impiso per salire al Colle Gaudolino, e di qui al Pollino grazie al sentiero che parte sulla sinistra del piano. Il sentiero dapprima passa nel bosco, per poi uscire e passare affianco ad alcuni bellissimi pini loricati secolari.
Una volta in cima al Pollino ho proseguito in direzione SE scendendo alla Sella Dolcedorme. Qui il sentiero non è del tutto visibile, ma seguendo la direzione si arriva senza difficoltà al colle. Quindi ho proseguito per la Serra Dolcedorme, su sentiero ottimo e ben evidente. Dalla cima panorama eccezionale a 360° su Basilicata e Calabria.
Discesa poi effettuata passando per il Piano di Pollino, dove la traccia si perde un po’ (è utile qui seguire la traccia gpx a cui fare riferimento). Procedendo nel bosco ho raggiunto i Piani di Vacquarro per poi ricongiungermi al Colle Impiso.
Giornata calda e bellissima al mattino, al pomeriggio si è annuvolato col rischio di forti temporali.
Incontrato un gruppo di persone sulla vetta del Pollino, mentre la salita alla Dolcedorme l’ho vissuta in solitudine e nel completo silenzio, il che ha reso più appagante e immersiva questa esperienza in ambienti stupendi.

Link copiato