Dolent (Mont) da Arnouva

Dolent (Mont) da Arnouva
La gita
makalu
5 23/05/2004
Osservazioni
Nessuno

Saliti dal versante svizzero della Val Ferret, la macchina si lascia 500 m circa dopo il paese di La Fouly, a 1645 m. Partiti sabato sera da Torino, abbiamo “bivaccato” vicino alla partenza del sentiero. Alle 5 salivamo in mezzo alla nebbia, che però si è diradata arrivati al Col Ferret, lasciando spazio ad una giornata magnifica. Firn fantastico per tutta la salita, a tratti anche duro (il traverso dopo il col Ferret è un po’ esposto, consigliabili i rampant) mentre nell’ultima parte, prima del colle, la neve era più crostosa. Al colle, lasciati gli sci, abbiamo fatto gli ultimi 200 m, via via più impegnativi, ma ormai segnati dal passaggio. In vetta cresta sottile ed esposta, per fortuna poca cornice. Panorama immenso su Gran Combin, Gran Jorasses, Bianco… Scesi, purtroppo, un po’ tardi, la neve aveva ormai mollato e la prima parte è stata faticosa, ma per fare 2200 m di dislivello ci va il tempo che ci va… ad ogni modo, penottando al bivacco Fiorio, e scendendo verso le 12 c’è ancora un firn perfetto. Al ritorno, anzichè rifare il sentiero dell’andata sci in spalla, è meglio proseguire fino al fondo del vallone che porta al col Ferret, lungo i resti delle valanghe, si arriva praticamente al paese.
Un saluto ai compagni di gita: Renzo, Irene, Paolo, Marco e Pilu

Link copiato