- Accesso stradale
- auto alla sbarra quota 1407
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Bell’itinerario, fuori dai percorsi battuti in una zona che offre anche altri itinerari.Non so se qualcuno si sia mai avventurato quassù con un paio di sci, considerando la vicinanza della Becca di Vlou o del monte Voghel o del Corno del Lago, ma non mi risulta che tutte queste cime, anche se più conosciute, siano frequentatissime.
Tra l’altro il Corno offre possibilità, sul versante Nord, di sci ripido sicuramente interessanti.
Consigliabile eseguirlo qualche settimana prima in modo da limitare lo spallaggio, ma un mese di aprile decisamente instabile non me lo ha permesso
Pendii superiori sostenuti
Tutto solo per la montagna con la sola compagnia di nugoli di marmotte in fuga sulla neve. avvistato intorno a S.Grato a un paio di metri una bella vipera, varietà Berus, ma ognuno se ne è andato in pace per la sua strada