- Accesso stradale
- parcheggi a bordo strada
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
Anzichè da le Pontet sono partito circa km oltre al primo tornante di quota 1860 m, in questo modo si ha un percorso più diretto per accedere al Vallon Rhemy. In salita ho optato per dei pendii erbosi spogli, ma volendo nelle combe meno esposte al sole si trova neve per calzare subito le ciaspole.
Ciaspole calzate sulla stradina a poca distanza dalla Cabane Rhemy.
Da qui si raggiunge il casotto con il ripetitore, per poi affrontare il pendio di moderata pendenza (presente una ottima traccia) che porta ad un colletto sotto la dorsale Est che ha origine dalla cima. Dorsale un po’ spelacchiata ma restando sul margine destro (non tropo perchè ci sono delle cornici) si riesce a stare sempre sulla neve fino all’ampia spianata sommitale.
Breve sosta causa aria fastidiosa, e una volta ridisceso alla cabane sono ancora salito al Col Rhemy (da qui volendo si sale ugualmente in cima).
Gita piuttosto breve e piacevole, ben esposta al sole. Qualche scialpinista sul percorso, mentre in zona le Pontet-Colle della Maddalena c’era il mondo. Questa zona è una oasi dove c’è una parvenza di inverno, anche se la neve non è certo abbondante specie sulle esposizioni sud.