- Accesso stradale
- Regolare
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Saliti passando dalla Croix de la Roley, Plan Borgnoz e percorrendo in seguito i ripidi pendii con esposizione SE che adducono alla cima. Non dunque seguendo l’itinerario indicato sulla cartina riportata. Neve dal parcheggio. Sci ai piedi da subito, ma occorre toglierli per un breve tratto in corrispondenza del ripido risalto sotto la Croix de la Roley. Saliti su neve dura fino all’ultimo pendio dove invece il sole aveva già ammorbidito la neve, ultimi 50 m sotto al colletto a piedi. In discesa neve bella fino al piano che precede la Croix, un mix di croste portanti e primaverile sempre ben sciabile, un po di crosta solo nei brevi tratti in piano.Alle esposizioni anche solo leggermente più settentrionali neve ancora crostosa o parzialmente farinosa. Visto anche qualche piccolo distacco a lastroni, provocato da animali, con esposizione NE. Dalla croix in giù da dimenticare. Alternanza di croste, neve ravanata sul sentiero e pappa. Iniziata la discesa alle 10.30.
In compagnia di Gianpaolo.