Bivaccato in tenda ai piedi del lago della Rovina. Costo parcheggio 3,50€ giornalieri, per autovettura.
Partenza dal medesimo lago, su per il sentiero breve poiché quello lungo inagibile da ottobre 2023. Tratto ripido senza difficoltà tecniche, alcuni gradoni per agevolare la salita. Dopo 50′ arrivati ai piedi della diga, dove si prosegue, per un breve tratto, costeggiando il suggestivo lago fino ad imboccare un sentiero sulla sinistra, in direzione Colle delle Fenestrelle. Anche questa seconda parte di percorso non presenta difficoltà tecniche. Arrivati al colle abbiamo camminato lungo una lingua di neve di circa 300m, senza l’ausilio dei ramponi. Dal colle alla vetta mancano circa 30′. Dal colle alla vetta il sentiero è segnato solo dagli ometti, è verosimilmente impossibile perdersi. Quest’ultimo tratto presenta all’inizio un piccolo passaggio tecnico. Superato questo si prosegue per un ripido pendio fino ai piedi della vetta. Gli ultimi metri sono da effettuare arrampicandosi tra le strette rocce che portano alla vetta. Lo stesso tratto si scende con il viso a valle, senza dover disarrampicare. Condizioni del sentiero ottime. Ben tracciato.
Il segnale telefonico è assente per tutta la gita, eccetto nei pressi della diga. Dal lago della Rovina il cellulare non prende già più.
Tempo totale in movimento 4h 50′. Livello di allenamento: medio-basso. Età media 30 anni.