Chi scrive, in condizioni di buon innevamento è partito più volte dalla frazione Valeill salendo per i bei pendii verso la frazione Ronc, quindi, attrevarsata la strada carrozzabile, si è collegato a un breve tratto di pista di fondo Maisonette per portarsi a Plan Prorion.
Occorre però sapere dove passare. In questo caso il dislivello è decisamente superiore e la sciata, sebbene interrotta in alcuni punti, offre pendii bellissimi soprattutto sopra i Ronc e Valleil. Viene qui proposta la versione short da Plan Prorion.
Attenzione: risalire le piste è proibito.
Dal parcheggio attraversare il pianetto e il raccordo della pista di fondo, salendo poi nel pendio a lato della pista di sci fino a sbucare sulla stradina – pista di raccordo di Chantornè inferiore.
Attraversarla prestando attenzione agli sciatori e puntare alla cappelletta del S. Nome di Maria. Attraversare ancora per pochi metri una pista con cautela poi rimontare i bellissimi pendii sotto l’Alpe di Vieille fino a sbucare sulla pista.
Mantenersi nel boschetto a lato di questa, traversare un raccordo con attenzione, poi risalire ancora nel bosco incrociando la pista per un’ultima volta. Risalire a destra nel ripido bosco di larici fino a sbucare al Col Fenetre, un pò a sinistra del sentiero estivo.
Discesa: lungo l’itinerario di salita, appoggiandosi all’occorrenza alle piste.
- Cartografia:
- n° 7 Valtournenche, Cervino, Val d'Ayas Ovest - Escursionista editore