La gita
luca76
4
06/04/2014
- Accesso stradale
- Nulla da segnalare
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Raggiunto l’itinerario descritto in discesa dal Pointe Basse de Mary, concatenamento che consiglio e che evita il lungo spostamento in piano, all’altezza della Bergerie Sup. de Mary. Salito il pendio finale sotto un caldo estivo verso mezzogiorno e ultimo canalino con neve marcetta. Discesa su bella neve primaverile spostandosi verso i pendii meno assolati che scendono dai Denti di Maniglia. Ritorno in Italia per concludere la traversata per il colle di Ciabriera. Discesa su neve marcetta fino a Chiappera con solo due o tre metti leva.
In compagnia del Koba unico in vetta e Fra per uno splendido week anche se non a 5 stelle….