Noi abbiamo fatto il giro classico in senso orario, senza la salita alla tete de Fenetre ( inflazionata meta scialpinistica).C’e’ un po di confusione sulle varie carte sui nomi dei colli. Sulla carta IGC n°4 i nomi coincidono con quelli poi effettivamente trovati sul luogo : col du Bastillon mt 2757 tra i Lacs Fenetre e il Petite e Gran Le’ ( su carta Kompass n°85 invece col des Chevaux); Col des Chevaux mt 2716 tra questi ultimi due laghi e il col GSB ( kompass :Pas des Chevaux o Chamin des Chevaux).A dispetto della bibliografia complicata invece tutto il percorso e’ agevole e ben segnalato, anche se il tratto di salita da ovest verso il col du Bastillon e’ alquanto aereo e puo’ creare difficolta’ in caso di neve. Il percorso piu’ agevole per risalire poi al col des Chevaux ( come gia indicato in precedenti relazioni) e’ quello (ben segnalato) che si abbassa passando esattamente a meta’ tra il Gran e il Petit Le’ , scende sin quasi a 2400mt, per poi risalire con numerosi tornanti sino al colle, dove poco sotto si incontra in arrivo da dx il malagevole sentiero a mezzacosta.Questi due percorsi sono indicati sulla carta Kompass ma non su quella Igc ( vecchia edizione ).
Il dislivello complessivo in questo modo e’ di circa 950mt.
Giornata molto fredda, velature in alto e numerose nuvole vaganti,il panorama comunque si e’ rivelato a tratti in tutta la sua bellezza. Numerosi escursionisti nonostante il clima rigido lungo tutto il percorso.
Con Maghi’ , I. , Ricca & Carmen con Enea4wd , Claudia 4wd