Ferra (Monte) – Goulotte Gioco Solitario

Ferra (Monte) – Goulotte Gioco Solitario
La gita
estelo93
3 29/12/2024
Accesso stradale
Da Celle di Bellino, pulito
Condizioni ghiaccio
In formazione
Tipo ghiaccio
Duro
Quota neve m
2600

Salite da Celle di Bellino al Colle del Bondormir, +2° alla partenza, trovando neve soltanto all’arrivo al colle. Dal colle si può seguire la traccia verso la goulotte Grassi-Tessera e poi proseguire in discesa verso l’attacco, o stare più bassi da subito.
In ogni caso abbiamo ritracciato, a tratti faticosamente per via di alcuni accumuli di neve.

Avevo ripetuto questa via nel 2019, arrivando al tiro della goulotte di M4+ dal primo canale subito dopo quello della Grassi, cercando di seguire la descrizione del libro “Cascate” di Ghibaudo.
Penso che i tiri qui descritti siano una nuova variante (L1-L5), resa possibile dal salto di ghiaccio formato sul salto di roccia all’ingresso del canale, che vi rende possibile l’ingresso nelle attuali condizioni. Il salto di ghiaccio in questione è già visibile dal colle.

La linea è interessante, mai difficile ma nemmeno banale, da non sottovalutare per il terreno a tratti delicato, sia per la posa delle protezioni che possono essere molto lontane, precarie anche per la qualità della roccia, o pressoché nulle, anche in base al mutare delle condizioni. I due bei tiri finali corrispondono alla salita che feci in precedenza.

Le soste sono attrezzate per le calate; da S3 ci si cala direttamente nel canale in direzione di S1, ma si rende necessaria una calata intermedia, con le condizioni attuali su una bolla di ghiaccio. Noi abbiamo attraversato nuovamente la rampa finale di L2 (friend 1BD) e ci siamo calate da lì perché non arrivavamo alla bolla.
La parte superiore della parete è ad oggi molto secca.
Ambiente molto bello e suggestivo, con gran vista sul Monviso e tranquillità assicurata.

Con Linda super motivata alla sua prima esperienza in ambiente su terreno misto, brava!

Grazie ad Alberto e Giacomo per il materiale lasciato.

Link copiato