![](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/02/11/fouillou-col-da-valpelline-per-il-vallone-arpisson_a086.jpg)
![](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/02/11/fouillou-col-da-valpelline-per-il-vallone-arpisson_86b2.jpg)
![Si traccia](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/02/11/fouillou-col-da-valpelline-per-il-vallone-arpisson_aa08.jpg)
![Alpe fouillou](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/02/11/fouillou-col-da-valpelline-per-il-vallone-arpisson_5f11.jpg)
![Verso dx il nostro distacco](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/02/11/fouillou-col-da-valpelline-per-il-vallone-arpisson_801a.jpg)
![In fondo il colle](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/02/11/fouillou-col-da-valpelline-per-il-vallone-arpisson_0887.jpg)
- Osservazioni
- Provocato fratture al manto
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partenza sci ai piedi dall ‘area verde di valpelline, fatto traccia seguendo sentiero estivo , prima parte di bosco fitto con poca neve ma sufficiente per salire poi dopo incrocio con poderale sempre più bello con aumento considerevole del manto nevoso. Paesaggio fiabesco nessuno sul percorso tranne uno ski alper con cane che saliva quando oramai eravamo in discesa. Arrivati sotto il colle di fouillou ci facciamo attirare dal pendio ovest bello immacolato a dx del colle , iniziamo a risalirlo per qualche decina di metri e rumore di assestamento e subito dopo bella frattura e distacco di lastrone a monte del pendio che ci fa un pelo spaventare..Bon giriamo i tacchi e discesa spettacolare tutta per noi neve fantastica e poi seguito interamente la poderale sino a Valpelline.
Con gigi Andrea e il mitico luigi b.