- Accesso stradale
- Nessun problema fino al Pian della Regina
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Quota neve m
- 1500
Itinerario semplice ma bello, vario e interessante. Le 4 stelle del giudizio si riferiscono oltre che all’interesse dell’itinerario alle perfette condizioni di innevamento e dello stato della neve. Il giudizio della nostra gita è invece difficilmente assegnabile perchè, partiti sotto una nevicata, abbiamo avuto una finestra di 2 ore che ci ha permesso di raggiungere quasi la punta con il sole per poi essere avvolti nella bufera e nella nuova nevischiata provenienti dal Queyras che ci hanno costretto ad una discesa ingiudicabile per l’assoluta mancanza di visibilità almeno fino al Pian del Re.
Si potrebbero dare 1 o 2 stelle ma non ha molto senso.
Ritengo più interessante sottolineare le ottime condizioni dell’itinerario Sono fra l’altro nelle stesse eccellenti condizioni la Meidassa e la Sea Bianca.
Per chiudere, uno sci-alpinista locale mi ha detto che la Quota 2762m viene da loro chiamata Testa d’Armoine.
Allegra e gradevolissima la compagnia di Aldo, Carlo e Giovanni GSA-CAI Uget Torino con un bel brindisi d’auguri al nuovo presidente del CAI-Uget.
Ancora complimenti all’intuizione di Jacolus.
Buona Pasqua a tutti