- Accesso stradale
- Strada del colle aperta
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2500
Oggi gita di chiusura della stagione con le ciaspole – Saliti in auto sino oltre la casa cantoniera, vento freddo con temperatura di 4°C e folate intense di nebbia che arrivando dalla Svizzera valicando il confine, risalito il canalone dietro all’alpeggio Montagna Baus sino a raggiungere il pianoro superiore, poi seguito il sentiero 13C verso sinistra per un tratto sino dove inizia la neve, nel frattempo folate di nebbia sempre più intense annullano i panorami, calziamo le ciaspole e risaliamo il ripido pendio che porta ad un colletto, da dove secondo la descrizione si apre il vallone superiore che da accesso alla cima del Fourchon – Nel frattempo una breve schiarita ci fa ben sperare e scorgiamo più in alto 3 Ski-alp, proseguiamo lungo il vallone, risalendoripidi pendii, mentre la nebbia ci avvolge nuovamente e più intensa, risaliamo ancora non avendo ormai più alcun riferimento, dopo un ultimo ripido strappa giungiamo sulla cresta ed in breve ad una cima rocciosa sormontata da una pietra verticale come segnale,con alcune cornici ed uno strapiombo sul versante opposto, siamo ad una quota di 2922 mt. – Attendiamo impazienti una schiarita che non ci sarà – Riteniamo di essere giunti in considerazione dell’altezza sulla cima del Fourchon – Foto di vetta come panorama il bianco, in questo caso non il monte ma la nebbia, le Grand Jorassess, il Velan, il Combin c’è li siamo immaginati – Rientro lungo il percorso dell’andata seguendo le nostre tracce – Ci siamo promessi di ritornare con il tempo migliore – Pranzo di chiusura presso la trattoria del centro storico di Etroubles
Un saluto ai compagni di avventura Dario – Sergio e Fulvio