- Accesso stradale
- Colle aperto
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Giro come da descrizione. Partiti dalla casa cantoniera a 2290m. Ottimo rigelo notturno e previsioni confermate: sole con passaggi di nuvole. Saliti fino al Fourchon senza problemi (no rampant), ultimi venti metri per la vetta con trincea e scalini (no ramponi), scesi su neve ottima. Avendo avvolto le nuvole il Pain de Sucre (nostra meta), discesa fino a 2500m e risalita alla Tete Fenetre su neve già morbida senza passare dal colle. Discesa per la variante BS: pendio dritto sotto alla vetta aggirando la cornice quindi proseguito nel canalone a ridosso della bastionata, entrambi su neve eccezionale, forse la migliore del giro. Poi sempre buona fino all’auto. Viste le molte tracce dei giorni scorsi sotto al Fourchon, forse solo quattro stelle e mezza…
Gita con Bubbola e Marina alla sua prima scialpinistica… promossa a pieni voti!