La gita
la-nata
21/04/2018
![Salendo al Frerone](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2018/04/21/frerone-monte-da-bazena_f119.jpg)
![Vista verso sud](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2018/04/21/frerone-monte-da-bazena_b864.jpg)
![Conca finale. Frerone](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2018/04/21/frerone-monte-da-bazena_8b8c.jpg)
![Ultimi metri in cresta a piedi](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2018/04/21/frerone-monte-da-bazena_5f11.jpg)
![Frerone 2673 m](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2018/04/21/frerone-monte-da-bazena_1948.jpg)
![Cornone di Blumone dalla vetta](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2018/04/21/frerone-monte-da-bazena_f6d0.jpg)
![La bella pala finale del Frerone](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2018/04/21/frerone-monte-da-bazena_8ba6.jpg)
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Ambienti aperti e panorami veramente vastissimi da questa cima della Val Camonica! Solo una manciata di sci-alpinisti in giro, nonostante la splendida giornata di sole e la bella neve primaverile continua fino alla macchina. Pala finale con i coltelli e ultimi metri in cresta a piedi. Magnifica sciata dalla vetta, poi più in basso su neve un po’ marcetta (metà mattinata) ma pur sempre divertente! In ottima compagnia di Osvaldo e di Attilio.