- Accesso stradale
- Ok fino a Cervinia
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Come dice Bubbolotti la neve inizia ed è continua dai 2200 in su, quindi almeno mezz’ora di portage. Il pendio che porta al colle è ripido per un centinaio di metri, ma con i rampant non crea problemi. Giornata spaziale. Discesa ottima nella parte alta, poi neve molle ma portante lungo la pista di rientro.
Un amichevole saluto agli amici incontrati alla partenza ed al ritorno: Franco Savorè, Bruno Coggiola, Franco, Emilio Candutti and of course Bubbola e Bubbolotti.
Per chi vuole vedere le condizioni della Cima Furggen, specialmente per le condizioni della sella, il 10-5-2008 vada sul link
http://www.ettoruccio.it/Scialpinismo/valli/Valtournanche/Cima_Furggen.htm
Sempre ottima birra e panini a Lo Bistrot di Valtournanche ad un prezzo ragionevole