Note
250m
5.2Km
6.6Km
6.8Km
6.8Km
7.1Km
7.5Km
7.6Km
8Km
8.8Km
Fino a quota 1700 m, l'itinerario è scarsamente sciistico
Avvicinamento
.
Descrizione
Si segue l’itinerario estivo per il Frisson, deviando in corrispondenza dal lago inferiore del Frisson (2057m) verso il Passo della Mena (2201m)e poi verso nord alla quota 2241m.
Pertanto: Palanfrè – Bivio laghi Albergh laghi Frisson – Lago inf Frisson – Passo Della Mena – Cima Ghiglielma
- Cartografia:
- pag.48 In Cima Alpi Marittime Michelangelo Bruno
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/11/2017 CN, Vernante D+ 830 m BS Nord-Est
Pianard (Costa) quota 2209 m da Palanfrè
50m
22/03/2008 CN, Vernante D+ 989 m BSA Nord-Ovest
Creusa (Monte) da Palanfrè, traversata a Tetti Folchi
50m
10/12/2016 CN, Vernante D+ 1001 m BS Nord-Est
Frisson (Colle ovest del) da Palanfrè
50m
17/12/2020 CN, Vernante D+ 1300 m OSA Nord
Frisson (Monte) da Palanfrè, giro per Vallone degli Alberghi e Passo della Mena
50m
25/03/2024 CN, Vernante D+ 927 m MS Sud-Est
Pianard (Monte) da Palanfrè
50m
18/03/2014 CN, Vernante D+ 747 m MS Sud
Omo (Bec dell’) da Palanfrè
50m
23/03/2024 CN, Vernante D+ 874 m BS Nord-Est
Garbella (Costa della) quota 2253 m da Palanfrè
50m
08/02/2023 CN, Vernante D+ 1061 m BSA, F Tutte
Orel (Rocca d’) e Monte Pianard da Palanfrè
50m
19/01/2009 CN, Vernante D+ 1025 m OS Nord-Ovest
Creusa Occidentale (Monte) da Palanfrè per il Vallone di Costa Lausea
50m
13/01/2024 CN, Vernante D+ 1136 m MS Nord
Campaula (Costa) o Pian della Reina da Tetti Folchi
2.8Km