Giordani (Punta) Cresta del Soldato

Giordani (Punta) Cresta del Soldato
La gita
lucabelloni
5 29/07/2007

bellissima salita effettuata in giornata con Alberto e Mario (era una gita sociale del CAI Pianezza ma eravamo solo noi 3). Partiti da Gressoney alle 8.20, abbiamo raggiunto il Passo dei Salati in cabinovia (18 € A/R che diventano 22 se il rientro non avviene in giornata…no comment!!!) e così alle 9.45 eravamo a Indren. Da qui abbiamo traversato il ghiacciaio di Bors attaccando la cresta a una quota di circa 3.650 metri intorno alle 11.45. La cresta è in ottime condizioni, non c’è quasi più neve e la roccia è quasi sempre asciutta. Il percorso, salvo in alcuni tratti, è quasi sempre abbastanza evidente ma in ogni caso mai obbligato. Se si segue fedelmente il filo di cresta le difficoltà aumentano, mentre stando più a sinistra si posso aggirare i torrioni più impegnativi, per i quali a mio avviso è meglio avere qualche protezione. In ogni caso bisogna fare molta attenzione a non scaricare pietre…oltre agli sfasciumi ci sono anche blocchi enormi che si muovono…
Arrivati in cima intorno alle 13.45, abbiamo cominciato la discesa intorno alle 14.30 seguendo l’ottima traccia sul ghiacciao dell’Indren…la discesa è velocissima e in meno di 2 ore eravamo di nuovo ai salati.
Gita in condizioni splendide, sia sulla cresta che sul ghiacciaio, dove i crepacci sono ancora abbastanza ben chiusi.

mi ricollego a quanto scritto da altri che nei giorni scorsi hanno fatto gite in questa zona e che hanno provato lo stesso disgusto provato da noi ieri nel vedere un paesaggio del genere deturpato da resti di skilift non più utilizzati, bidoni di olio abbandonati, costruzioni mezze diroccate e porcherie simili…quando chi di dovere si deciderà a portare a valle tutta questa m…a sarà sempre troppo tardi…. prima di pensare a costruire nuove funivie e nuovi skilift sarebbe doveroso pensare a ripuilre la montagna dalle tonnellate di immondizia che la devastano

Link copiato