GIT – Grand Italian Trail dal Lago di Como al lago d’Orta

GIT – Grand Italian Trail dal Lago di Como al lago d’Orta
La gita
mike52
4 24/08/2020
Equipaggiamento
MTB
Traccia GPX
Colico - Omega
Colico - Omegna

Partiti al mattino presto con treno da Porta Susa ed arrivati a Colico alle 9:00 circa, dopo un primo tratto trafficato ci si immette in una ciclabile che costeggia il lago con alcuni pezzi sulla statale fino a Menaggio, qui inizia la lunga salita fino al Passo San Lucio, si percorrono bellissime mulattiere alternate da strade asfaltate che collegano borgate isolate, alcuni saliscendi allontanano la meta che sembra non arrivare mai. Raggiunto il Passo che delimita anche il confine italo elvetico, pernottiamo nel Rif. San Lucio italiano, si perché a 100 mt. di distanza stranamente c’è un altro rifugio svizzero. 65km. 1900D+
Al mattino, entrando in territorio svizzero, iniziamo il lungo traverso su sentiero che compiendo un semicerchio porta alla Capanna Monte Bar, discesa su strada fino al Motto della Croce (punto panoramico su Lugano), divertenti sentieri alternati a sterrati e tratti asfaltati portano poi a Locarno.
Giunti nella cittadina, il cielo nuvoloso e tuoni minacciosi ci inducono a decidere se raggiungere Santa Maria Maggiore in bici o prendendo il trenino “cento valli”, proprio mentre eravamo alla stazione iniziò un violento temporale, fortunatamente eravamo al riparo, e la scelta di prendere il trenino fu quasi ovvia.
Smontiamo le biciclette impacchettandole con sacchetti per immondizia e nastro adesivo saliamo sul trenino, nel frattempo il temporale termina ed un bel sole illumina la strada che avremmo dovuto percorrere, la guardiamo dal finestrino con un po’ di rammarico, non sarebbe stata poi così trafficata e stretta come descritto sulla guida Alpi Bike.
Arrivati a Santa Maria Maggiore dopo un primo tratto di strade secondarie ci immettiamo sulla Ss337 e ci fiondiamo verso Domodossola dove pernottiamo. 73 km. 850 D+
Il giorno seguente usciti da Domodossola transitiamo su una ciclabile che alternandosi con strade secondarie arriva al bel Lago di Mergozzo, costeggiato il lago e proseguito quasi sempre su statale fino ad Omegna. In realtà oltrepassato il Toce abbiamo provato a seguire una traccia che evitava
l’asfalto fino a Garavellona ma dopo qualche km si persa nei prati. Giunti ad Omegna 55km. 350 D+ , abbiamo proseguito costeggiando il lago fino a Borgomanero dove abbiamo preso il treno per il ritorno a Torino.

Con l’amico Luciano.

Breve video su: https://studio.youtube.com/video/t8VG3HLIL3E/edit

Link copiato