Seguire il sentiero che scende a Sa Giuntura (confluenza dei fiumi Titione, Flumineddu e Orbisi).
Seguire l’alveo del fiume verso la Gola di Su Gorropu superando, sulla sx orografica, con l’aiuto di cavi di acciaio, un primo laghetto. Sempre sul greto, poco prima di arrivare al secondo laghetto (il laghetto sifone), non scendere (percorso utilizzato per il canyoning) ma salire ripidamente sulla sinistra (ometti) fino ad individuare, dopo circa 100 metri sulla dx, un varco nella parete. Sempre con l’aiuto di cavi di acciaio si arriva comodamente ad una sella.
Si è ora sul fianco della pietraia (Sa Forada) lungo la quale, in discesa, si arriva rapidamente al fondo della gola di Su Gorropu. Da qui continuare in discesa, superando Massi ciclopici senza dover piu’ utilizzare corde fisse. Si arriva in breve ad un deciso cambio di direzione del canyon, e poco dopo alla parte visitabile turisticamente, uscendo dalla gola dove si trova la piccola biglietteria.
A questo punto, per rientrare all’auto, si ripete il percorso a ritroso. E’ anche possibile lasciare l’auto a Genna Silana e per sentiero raggiungere la partenza dell’itinerario (1h30 in piu’). con l’auto a Silana si piu’ risalire dall’ingresso turistico per sentiero oppure farsi portare in jeep (Vedi punti d’appoggio)
- Bibliografia:
- info utili sul sito sardegnasentieri.it