Gran Guglia Canali N e NE

Gran Guglia Canali N e NE
La gita
rfabri74
4 07/04/2024
Accesso stradale
La strada è pulita sino a Giordano, dove è possibile parcheggiare nei pressi di un insieme di bergerie.

Finalmente siamo riusciti a fare il canale N cui guardavamo curiosi da tempo.
Gita di buona lunghezza, maggiore in questo caso rispetto ai 1100 indicati in relazione (ai nostri strumenti circa 1330) in quanto occorre partire da Giordano, percorso innevato sino a Ribba, superato il torrente, saliti al lago di Bout du Col tagliando diretti dal ripido bosco (risparmiando parecchio tempo rispetto alla stradina) per raggiungere il vallone che conduce al conoide sotti ai due canali.
Manto nevoso migliore delle previsioni, non c’è stato il gran caldo che si temeva nonostante non vi fosse crosta da rigelo, neve abbondante e continua di buona portanza.
Canale dx pulito ed in ottime condizioni (quello di sx presentava diversi scarichi di modesta entità), neve ben portante sino a un 50m dalla cresta dove invece si iniziava a sprofondare sin il ginocchio. Ci hanno fatto compagnia un paio di micro scarichi di modestissime dimensioni dalle cornici delle rocce alla destra del canale, per nulla preoccupanti (fortunatamente).
Discesi per il medesimo canale faccia a valle.
Forse la parte più rischiosa è stato il lungo traverso uscendo dal bosco che porta al bivio fra l’ingresso nel vallone a sx e la prosecuzione verso il lago Verde a dx. Praticamente la stradina sterrata originaria era completamente sepolta di neve diventando invisibile, abbiamo seguito (con ciaspole) gli stretti solchi degli scialpinisti facendo attenzione per tutto il tratto in quanto l’esposizione sino a fondo valle era notevole e continua.
Soli in tutto il vallone, vento in cresta come al solito.
All’arrivo a Prali alle 7.30 vi erano 3°.
Bell’esperienza alpinistica su una vetta raggiunta più volte dalla normale escursionistica.

Un ringraziamento al socio Roberto che seppur per nulla in forma mi ha dato la sua sempre rassicurante compagnia.

Link copiato