Gran Sometta da Cervinia, anello per le Motte di Pletè, Colle delle Cime Bianche, Lago di Goillet

Gran Sometta da Cervinia, anello per le Motte di Pletè, Colle delle Cime Bianche, Lago di Goillet
La gita
gianmario55
4 28/07/2024
Accesso stradale
Regolare.

Saliti da Perreres ( si evitano sia Cervinia sia gli impianti!) abbiamo seguito il segnavia 19-65 fino all’Alpe Cléva de la Seya. Da qui abbiamo seguito il 19-63 che risale uno splendido valloncello erboso fino al bivio con il 17 che arriva dal Bec del Pio Merlo. Seguendo verso destra il 19-63 si sbuca sul colletto a poca distanza dalla cima della Motta Occidentale, sulla quale siamo saliti a vedere l’ennesima ed inutile panchina gigante. Ritornati al colletto ci siamo abbassati per aggirare il testone quotato 2.874 per poi dirigerci verso la Motta Orientale. Sul terreno è presente una vaga traccia contrassegnata da rari bolli rossi, ometti e paletti che guidano sulla crestina finale seguendo la quale, senza difficoltà, si raggiunge la cima. Abbiamo rinunciato alla Gran Sometta e, ridiscesa la crestina, siamo poi saliti anche sulla Motta Centrale. Ritornati sotto il colletto tra la Motta occidentale ed il testone 2.874 abbiamo poi seguito il segnavia 41 che, con percorso piuttosto ripido ed in alcuni tratti disagevole ci ha riportati a Cléva de la Seya. Attenzione che la Carta Fraternali n. 32 indica con il n. 19 quello che attualmente è il 41! Escursione veramente gradevole, con panorama spettacolare e fioritura straordinaria. Giornata decisamente torrida! Si trova acqua a Manda Dessus e, ancora meglio, una sorgente poco a monte di Cléva de la Seya. Con Fausto e Francesco.

Link copiato