Note
Itinerario facile tra boschi e radure, che si può effettuarte anche durante una nevicata. Pendii ampi e mai troppo ripidi, inframmezati nella parte alta da radi gruppi di abeti e pini.
Descrizione
Dalla fermata bus della piccola frazione si salgono i prati sovrastanti, si passano fasce boscose, si raggiunge una strada forestale a 1200 m c e la pista di fondo, vhe proviene dal Col de Barioz a 1440.
Si raggiungono i prati dello Chalet de Pierre Rubet, 1551.
Al limitare del bosco, si piega verso destra raggiungendo gli ampi pendii e la cresta a 1850, si sale in direzione sud l’ultima elevazione, stando vesro destra raggiungendo nuovamenre la cresta a 1900, per essa ampia e comoda si arriva allacroce di vetta.
- Cartografia:
- Carta IGN 1:25.000 - 3433OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/03/2007 Isère, La Ferrière D+ 1300 m OS Nord
Belle Étoile (Pic de la) Versant N
7.1Km
03/01/2004 Isère, Laval D+ 1300 m BS Sud-Ovest
Jasse (Cime de la) da Prabert
10.1Km
27/12/2024 Isère, Laval D+ 1750 m BS Sud-Ovest
Pra (Dent du) da Prabert
10.1Km
09/04/2023 Savoie, Saint-Sorlin-d'Arves D+ 1500 m BSA Nord-Est
Etendard (Pic de l’) per il versante NE
23Km
16/05/2009 Savoie, Saint-Sorlin-d'Arves D+ 1000 m MS Nord
Laisse (Aiguille de la) o Roc de la Balme dal Col de la Croix de Fer
23Km
30/03/2014 Savoie, Saint-Colomban-des-Villards D+ 1650 m BS Nord
Sambuys (Cime de) da Valmaure, anello
23.8Km
04/04/2014 Savoie, Saint-Sorlin-d'Arves D+ 1000 m MS Varie
Les Perrons (Les Tufs) da Saint Sorlin d’Arves
24.7Km
26/02/2005 Isère, Villard-Reculas D+ 1355 m BSA Est
Roche Noir (Col de la) da Le Rivier d’Allemont per il vesante est
26Km
01/04/2014 Isère, Huez D+ 940 m MS Sud
Charbonniere (Combe) da l’Alpe d’Huez
27.2Km
10/03/2007 Isère, Chamrousse D+ 1100 m OS, PD Ovest
Gran Van da Chamrousse
27.6Km