- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Tutto già descritto dal socio, aggiungo che dopo il lungo traverso ci siamo tenuti a destra e salito un breve tratto sci in spalla ma non si guadagna granchè, meglio salire dalla dorsale a sinistra.
Cresta lunghetta (50min) anche considerando che abbiamo dovuto tracciare su neve sfondosa, arrivati al canalino le corde fisse sono parzialmente scoperte, calzato i ramponi anche se non necessario.
Tornati al deposito sci siamo saliti velocemente al Petit Tournalin, anzichè per l’itinerario classico che appariva poco invitante, dal pendio leggermente svalangato quasi sulla verticale della cima , tracciato poco prima da altri skialp.
Da li proseguito in vetta tracciando la cresta sempre su neve sfondosa ma il tratto è breve.
Discesa intorno alle 12, pendio sotto il Petit non un granchè, comunque neve dura portante, mentre dal colle fino a quota 2600m bel tappetino che aveva appena mollato (e qui 4 stelle ci stanno), peccato che da li in giù il festival della ‘pauta’ insciabile.
Sempre un bel posto, era da un pò che volevo salire anche il Grand…con Marco e Michè