Oggi siamo tornati a completare questo giro ad anello. Perciò siamo saliti direttamente al Col Fenetre e da qui abbiamo seguito la cresta fino al Fourchon. La cresta è divertente e mai difficile, salvo prestare la dovuta attenzione in alcuni punti. Inoltre, percorrendola, si ha sempre una visione straordinaria del gruppo del Monte Bianco. Dal Fourchon siamo poi scesi alla depressione che lo separa dal Pain de Sucre ed abbiamo raggiunto anche questa punta. Sulla traccia si trova un po’ di neve ghiacciata che in salita non crea problemi, diversamente dalla discesa dove si deve stare attenti a non “pattinare” via. Giornata bellissima, fresca alla partenza (6°) ma che poi ci ha regalato una temperatura ideale. Poco dislivello ma simpatica e divertente escursione, con panorama non limitato al vicino Monte Bianco ma grandioso anche su gran parte dei monti valdostani. Presenti in zona alcuni escursionisti. Con Fausto.