Grandes Jorasses Via Normale dal Rifugio Boccalatte-Piolti

Grandes Jorasses Via Normale dal Rifugio Boccalatte-Piolti
La gita
dutur
5 09/07/2024
Accesso stradale
strada aperta con traffico limitato in val ferret. Parcheggio gratuito ma era infrasettimanale

Grandes Jorasses, via Normale alla Punta Walker 4208m dal Bivacco Boccalatte-Piolti.
Salita in ambiente grandioso e severo con ottime condizioni generali.
Neve continua con crepacci pressochè tutti chiusi.
Cresta finale alla Walker molto innevata che si è rivelata una salita di misto abbastanza impegnativa.

Siamo saliti lunedì al bivacco Boccalatte-Piolti che versa orma in condizioni di abbandono. Sotto le corde fisse si attraversa un ampio nevaio.
Martedì mattina alle 1.45 abbiamo lasciato il Bivacco insieme a una cordata di francesi (Remy, giuda e Lionel). Appena salite le corde fisse abbiamo messo i ramponi risalendo su ottima neve non tracciata fino al Reposoir. L’attacco del Reposoir è piuttosto ostico (il diedrino è ghiacciato) poi la salita è su ottima roccia solida e ben ammanigliata. La cresta soprastante è molto affilata e tutta in neve fino al ponte (ottimo, crepacci chiusi) che porta al Colouir Whymper. Abbiamo trovato neve compatta e dura traversando in lieve salita fino alla base del canale che porta alle Rocher Whymper. Siamo saliti tutto a destra, sotto lla verticale ma il passaggio non durerà ancora molto e bisognerà stare alti sopra la cepaccia.
Il canale alle Rocher è una salita di misto con tanto ghiaccio e neve granulosa e piuttosto inconsistente.
Si arriva poi al plateu facilmente superando un pendio ripido chiuso.
La cresta finale è attualmente una cresta di misto piuttosto impegnativa. Molta neve a volte dura, altre volta porosa e tendente a sfaldarsi, terrazzini ingombri di neve, passaggi da cercare.
Arrivo in vetta alle 8.05 dove ci ha accolto un grande vento freddo.
Giornata tersa, non freddo: abbiamo messo la giacca solo in vetta.
Discesa impegnativa che non consente distrazioni. La neve ha tenuto bene fino al Reposoir la cui cressta era cotta dal ole diventando molto pericolosa. Discesa sul ghiacciaio rapida grazie alla neve molle.
Saliti in 6h15, discesi in circa 5 ore (eravamo al bivacco alle 13.15) e poi lunga e faticosa discesa a valle.

Le Grandes Jorases sono molto innevate. Le condizioni sono ottime per tutte la parti di ghiaccio. La cresta alla Punta Walker è attualmente abbastanza impegnativa. I Francesi sono saliti dalla via diretta del Colouir tra le Whymper e il seracco e ci siamo trovati in cima arrivando pressoché insieme.

Purtroppo il Bivacco Boccalatte-Piolti vesta in condizioni pessime.
Sporco, pieno di muffa, umido. Rifiuti vari, nessuna stoviglia a parte 2 taniche per l’acqua e 2 vecchie bottiglie di plastica.
Dal tetto cade sul terrazzo in legno un fiume d’acqua che ha intriso tutto il terrazzo poiché metà della grondaia non è montata. L’acqua si trova dietro l’attacco delle corde fisse ma quando si sarà sciolta la neve sarà molto più difficile trovarla.
Con la Guida Alpina Marco Zaninetti che ringrazio di cuore per avermi condotto con sicurezza e simpatia in questa grande salita.
Mio 67simo quattromila

Link copiato