Partito da Chateau. Salita nell’ombra fresca del bosco fino al Rif rey, poi vecchia pista dritta verso la stazione meteo e fino al suo termine dove si fa infine evidente e ben segnalato il sentiero. Dal P.so Gr.Hoche alle due cime traccia evidente con qualche ometto qua e la’.
Al ritorno ,una volta tornato al colle, sulle orme di altri due escursionisti mi sono “allungato” scendendo verso la val des Acles fino ad incrociare il sentiero per il p.sso di Desertes. Dal P.so discesa verso Pourachet e ritorno a Chateau. In questa maniera il dislivello sale a circa 1800mt.
Giornata gelida per un Ferragosto forse ancora piu’ freddo di quello del 2010 anche se meno spettacolare vista la mancanza della nevicata di allora. Cielo limpido, con nubi addensate sulla cresta di confine e tanti cumuli a base piatta invece sull’alta Valsusa. Ultima sorgente in salita appena sopra la fine delle ex-piste, a quota ca 2100mt. Se si fa l’anello la prima acqua la si ritrova solo poco prima di Pourachet.
Incrociati oltre ai gia’ citati due escursionisti, altri quattro diretti verso il P.so della Sanita’ e uno che si e’ fermato al bivacco.
Molto particolare il ritorno nel bosco da Pourachet verso Chateau : mi sembrava strano scendere a piedi dopo averlo fatto tante volte ma sempre con gli sci !!