La parte per arrivare ai laghi è molto semplice e su comodo sentiero ma occorrono 2 ore. Per salire sulla parete est invece non vi sono ne bolli ne tracce se non di animali ma se si ha visibilità cercare di individuare bene la Y erbosa quando ancora si è lontani dalla montagna poi con un po di intraprendenza sfruttare al meglio le rocce della cresta se si vuole usare le mani o in alternativa aggirare alcuni passaggi su erba e sfasciumi sul versante Lussert. Noi dalle poche informazioni raccolte ci siamo legati ad inizio cresta ma ben presto ci siamo accorti che era più di impaccio che altro . A mio avviso anche il grado F potrebbe starci con condizioni buone ma più pareri sicuramente daranno il giusto responso.
Il luogo non delude mai , forse perchè ci siamo particolarmente legati . La giornata è stata splendida. Panorama HD !!!!
Con Tiziana come sempre.
P.S. Nei pressi dell’alpe Grauson sembrano iniziati i lavori per la costruzione di un rifugio che sicuramente modificherà l’equilibrio di questo vallone ma ne semplificherà anche l’accesso e gli sforzi per eventuali mete.